Gli Ignoranti e i vini della Fattoria San Vito

Porthos edizioni
presenta il volume
Étienne Davodeau
Gli ignoranti
Vino e Libri: diario di una reciproca educazione
Seconda edizione, riveduta e ampliata
venerdì 28 ottobre 2016 ore 19
Circolo arci L’Ortaccio
Vicopisano (Pisa)
via Loris Baroni, 14
A organizzare saranno Matteo Piccioli e Roberta Rocco della Fattoria San Vito.
Ospite d’onore sarà Matteo Gallello, curatore insieme a Sandro Sangiorgi dell’edizione italiana.
Il programma dell’evento sarà il seguente
ore 19, presentazione del libro e breve lezione: «Il senso del vino naturale».
ore 20, degustazione di tre vini della Fattoria San Vito:
Nicosia (Trebbiano/Vermentino/Malvasia), Cartusia (Sangiovese) e SantoPietro (Cabernet Sauvignon/Merlot). Ai vini della degustazione accosteremo degli stuzzichini a cura del Circolo L’Ortaccio.
Durante la serata sarà inaugurata la mostra di Catia Masetti, fotografa e sommelier AIS che, negli scatti
della vendemmia 2016 alla Fattoria San Vito, ha coniugato la sua passione per la fotografi e il vino.
Per partecipare è necessario prenotarsi al numero dell’Ortaccio, 050/799165.
Il prezzo è di 6 euro a persona.
Il libro ha un prezzo di copertina di 30 euro, in occasione della serata sarà in vendita a euro 25.
Matteo Gallello è redattore della casa editrice Porthos e responsabile organizzativo dell’attività didattica
dell’Associazione Culturale Porthos racconta.
Matteo Piccioli, ex librario e appassionato di fumetti, ha deciso di convertire l’azienda familiare, Fattoria San
Vito, all’agricoltura e alla vinifiazione naturale.