๐๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐บ๐ฒ๐บ๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ, ๐ฎ๐ณ ๐ด๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ๐ถ๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ญ – ๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐ป๐ผ๐ป ๐ฑ๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฐ๐ฎ๐ฟ๐ฒ!
Il 27 Gennaio del 1945 le truppe sovietiche varcaronoย i cancelli di Auschwitz,ย il piรน grande dei campi di concentramento nazisti, mostrando a tutti un mondo che ancora non si era visto e l’orrore di quei luoghi di morte e sofferenza, liberandone i superstiti.
Il 27 gennaio si celebra ilย Giorno della Memoriaย per ricordare leย vittime del genocidio nazistaย eย non dimenticare uno dei capitoli piรน infelici e bui della storia.ย Una giornata per non dimenticare come dallโorrore dellโOlocausto sia nata anche la nostra Costituzione, per non permettere mai piรน il ripetersi di simili tragedie ma per affermare invece il valore della pace, della libertร , dei diritti umani.ย Primo Levi scrisse:ย ยซSe comprendere รจ impossibile, conoscere รจ necessario, perchรฉ ciรฒ che รจ accaduto puรฒ ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostreยป.
A causa dell’emergenza Covid-19, quest’anno la maggior parte delle iniziative verranno realizzate online, dirette Facebook, visite virtuali, dirette instagram e molto altro.
Anche uno dei nostri circoli, ilย Circolo ARCI Rinascita – Ponsacco,ย ha organizzato una diretta live su facebook, alle ore 18:30, un incontro/dibattito sul significato della Giornata della Memoria.
Per partecipare alla diretta facebook:ย Giornata della Memoria 2021 โ Circolo Arci Rinascita Ponsacco