EPIC IDEA
EPIC IDEA Il progetto EPIC_IDEA - Empowering youth Participation for Inclusive and plural Communities è realizzato da Arci Valdera e promosso da una partnership di organizzazioni di 4 Paesi Europei (Italia, Spagna, Portogallo e Ungheria) con l’obiettivo di contribuire ad aumentare la partecipazione civica e l’ingaggio dellə cittadinə, in particolare dellə giovani, e il loro senso di appartenenza ai valori dell’Europa. EPIC_IDEA coinvolge 6 città italiane (Torino, Casalecchio di Reno, Portomaggiore, Reggio Emilia, Pontedera e Montesilvano) facenti parte della Rete Città del Dialogo, è capofilato dalla ong ICEI e finanziato dal programma CERV della Commissione Europea. I beneficiari del progetto sono [...]
REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025
Referendum 8 e 9 Giugno 2025 Nel 2025 le cittadine e i cittadini saranno chiamatɜ a esprimersi su cinque Referendum. La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibili i quattro quesiti sul lavoro, sostenuti da oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, presentato in Cassazione con il supporto di 637 mila firmatarɜ. A questo proposito, Arci lancia la campagna “5 SÌ per i Diritti di Tuttɜ”, con l’obiettivo di raggiungere il quorum e promuovere il voto favorevole su tutti e cinque i quesiti referendari. Quattro di questi sono proposti dalla CGIL e mirano a migliorare le condizioni di lavoro [...]
Campagna SPLAI – Spazi Liberi dall’Apartheid israeliana
Campagna SPLAI - Spazi Liberi dall'Apartheid israeliana In occasione della Settimana contro l’Apartheid israeliana (21–30 marzo 2025), ARCI ha aderito alla campagna SPLAI – Spazi Liberi dall’Apartheid Israeliana, promossa dal movimento BDS (Boycott, Disinvestment and Sanctions), che si batte per la libertà, la giustizia e l’uguaglianza del popolo palestinese. Ad oggi, quasi 400 realtà italiane sostengono la campagna, tra queste: 32 circoli e comitati ARCI, tra cui il nostro comitato Arci Valdera, hanno già formalizzato la propria adesione, diventando a tutti gli effetti punti SPLAI attivi sul territorio. Perché parliamo di apartheid israeliana? Secondo il diritto internazionale, l’apartheid [...]
CORSO DI FUMETTO 2025
Corso di Fumetto 2025 Siamo entusiast3 di annunciare la nuova edizione del Corso di Fumetto! Si tratta di un'opportunità per raccontare storie, dare voce alle idee e promuovere l’inclusione attraverso il disegno! Il corso sarà curato da Chiara Macchi, illustratrice e fumettista, e si terrà presso il Cineclub Agorà, in Via Valtriani 20 a Pontedera, ogni martedì a partire da martedì 8 aprile, dalle 15:00 alle 17:00. Il corso è gratuito e aperto a tuttə dai 13 anni in su. È perfetto per chiunque voglia avvicinarsi al mondo del fumetto o utilizzare il disegno come strumento di espressione sociale e [...]
LABORATORI INTERCULTURALI
LABORATORI INTERCULTURALI Da sempre ARCI Valdera propone e realizza laboratori interculturali rivolti a* giovan* inseriti in percorsi di studio di ogni ordine grado e non solo. Le attività che proponiamo attraverso il nostro team di formatrici e formatori esperti contribuiscono alla crescita di cittadin* responsabili e consapevoli. Rappresentano infatti un'opportunità per affrontare i temi dell’educazione interculturale, della cittadinanza globale, della scoperta e valorizzazione delle identità personali e di gruppo, della salvaguardia delle diversità e peculiarità di ognuno per favorire la costruzione di comunità rispettose e socialmente coese. Ciascun laboratorio utilizza strumenti e linguaggi diversi con il comune proposito [...]
Servizio Civile Universale
Servizio Civile Universale 2025 È uscito il bando per il Servizio Civile Universale, un'importante opportunità rivolta ai/alle giovani tra i 18 e i 29 anni (non compiuti). Si tratta di un’esperienza formativa e di crescita che permette di dedicarsi per 12 mesi ad attività sociali, culturali e comunitarie, con un impegno di 25 ore settimanali su 5 giorni e un rimborso mensile di €507,30. Possono presentare la domanda di partecipazione cittadin* italian*, cittadin* di Paesi dell’Unione Europea, cittadin* non comunitari* regolarmente soggiornanti in Italia. La scadenza del bando è fissata per il giorno 18 febbraio 2025 alle ore 14,00. [...]
SPORTELLO S.O.S.
Sportello S.O.S. di Arci Valdera Arci Valdera inaugura un nuovo progetto dedicato alla comunità: lo Sportello S.O.S., un servizio di prossimità che sarà attivo ogni giovedì pomeriggio, dalle 15:00 alle 19:00, a partire dal 16 gennaio, presso la sede di via Carducci 8 a Pontedera. Lo sportello nasce con l’obiettivo di offrire supporto concreto e orientamento, mettendo a disposizione servizi per il disbrigo di piccole pratiche e un punto di ascolto per le esigenze del territorio. L’iniziativa si inserisce nel progetto nazionale S.O.S. – Spazi Oltre la Soglia, promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e finanziato [...]
NOTTE ROSSA 2024
Notte Rossa 2024 Sabato 7 Dicembre torna la Notte Rossa di Arci Toscana, l’evento diffuso che celebra la rete dei Circoli e delle associazioni Arci della nostra regione. Questa manifestazione, giunta alla sua settima edizione, è nata per dare visibilità e riconoscimento alle oltre 1000 realtà affiliate, offrendo una cornice comune per raccontare le attività dei Circoli, sempre all’insegna di inclusione, partecipazione e cittadinanza attiva. Durante la Notte Rossa, i Circoli e le associazioni partecipanti offriranno un ampio cartellone di eventi per i soci e le socie di Arci Toscana. Ogni anno il numero dei partecipanti cresce, testimoniando [...]
PALESTINA CALLING
Palestina Calling Il costante aggravarsi della situazione di emergenza umanitaria nella Striscia di Gaza, le continue violazioni dei diritti dei palestinesi in Cisgiordania e l’allargamento del conflitto nell’area Mediorientale, rende necessaria una presa di posizione netta da parte della società civile e delle istituzioni del nostro territorio. ARCI e Arci Ragazzi Valdera da oltre 30 anni lavorano a fianco della società civile palestinese perché si arrivi ad una pace giusta, che metta al centro i diritti di questo popolo. Negli anni abbiamo attraversato fasi diverse, dai momenti in cui il processo di pace tra Israele e Palestina sembrava [...]
CORSO DI FUMETTO 2024
Corso di Fumetto 2024 Siamo entusiasti di annunciare l'apertura delle iscrizioni al Corso di Fumetto Anti-Discriminazioni, un'opportunità creativa per esprimere le tue idee attraverso il disegno e promuovere l'inclusione! Il corso sarà curato da Claudia Macchi e si terrà presso il Cineclub Agorà, in Via Valtriani 20 a Pontedera, ogni martedì e giovedì a partire da martedì 1 ottobre, dalle 15:00 alle 17:00, e durerà 5 settimane. Il corso è gratuito e aperto a tuttə dai 14 anni in su. È perfetto per chiunque voglia avvicinarsi al mondo del fumetto o utilizzare il disegno come strumento di espressione [...]